Protocollo di richiesta esenzione vaccino covid-19

Ti assistiamo nei passaggi da fare per inoltrare la richiesta di esenzione della vaccinazione covid-19 alla tua ASL di competenza.

Assenza di conflitti di interesse

Salutetica.it, dichiara in scienza e coscienza, attraverso il suo fondatore e Presidente, Ignazio Sblendorio, di non mantenere conflitti di interesse nelle attività divulgative e di educazione alla salute, e di vigilare attentamente su tutti i potenziali interessi che possano attentare alle finalità etiche ed altissime della Fondazione.

I documenti che seguono sono dichiarazioni personali, non riproducibili in modo standard, che possono, a scopo esemplare, chiarire un percorso di maturazione etica, atto a contribuire “alla capacità di adattamento e di auto gestirsi di fronte alla sfide sociali, fisiche ed emotive” dell’individuo, come recita la definizione di salute dell’OMS del 2011.

Per informazioni contatta l'amministrazione:
371 30 23 195

Come utilizzare i documenti qui condivisi
I DIRITTI sociali e civili non sono mai scontati, vanno conosciuti ed esercitati, perché siano continuamente riconosciuti.

I documenti di riconoscimento e di lasciapassare, qui forniti, vanno studiati e fatti propri prima di essere esibiti.

Altrettanto vale per il documento di AUTOCERTIFICAZIONE, sviluppato dall’associazione COMICOST in collaborazione con SALUTETICA.IT, per l’accesso ad ogni luogo civile, nel pieno, consapevole esercizio, dei propri diritti di “ESSENZA UMANA INCARNATA E VIVA”.

Perché questo processo abbia un felice compimento, e possiamo tornare a sentirci liberi in una società libera, è necessario ricostruire reti empatiche in leadership, cioè nella rete di fiducia e di confidenza reciproca edificante.

A tale proposito, la Fondazione Salutetica.it organizza, costantemente, i seminari di base dell’ACCADEMIA DEL VALORE, in cui si reimparano i significati profondi della dignità e del valore, secondo i principi di Mediazione, Educazione e Cura.

Il documento di AUTOCERTIFICAZIONE, non è un certificato pretenzioso, né un lasciapassare infallibile, ma mira ad essere uno strumento di consapevole confronto con esercenti, pubblici ufficiali e concittadini, per riesercitarsi nella via della civiltà e della responsabile convivialità.

Consigliamo di leggere più volte il documento di CONSENSO INFORMATO DA CITTADINO A PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, per comprendere i principi profondi che muovono l’azione lecita e pacifica di Salutetica.it, prima di richiedere l’iscrizione ad un seminario.

Costruiamo una nuova civiltà sociale RIUMANISTA, sulle macerie della società Neoliberista TRANSUMANISTA che attenta alla nostra genuina umanità.

I documenti sono in formato PDF editabile, è sufficiente scaricarli, compilare i campi evidenziati, stampare i documenti e fissare un incontro con un rappresentante della fondazione per apporre le firme. Per l’invio della PEC all’ASL da parte della fondazione è necessaria anche la fotocopia del Documento d’Identità e Codice Fiscale (o Tesserino Sanitario).

h

RICHIESTA DI PATROCINIO E ARBITRATO SENZA CONTENZIOSO

Richiesta dei servizi gratuiti di mediazione, patrocinio e arbitrato, offerti dalla Fondazione Salutetica.it al fine di perorare presso l’ASL di competenza la richiesta di esenzione dalla vaccinazione volontaria dalla cosiddetta malattia COVID-19.

i

CONSENSO INFORMATO DA LIBERO CITTADINO A PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.

In un solo documento 2 contenuti:

  1. Richiesta di Grazia di esenzione dal vaccino per COVID-19, indipendente dal rilascio di GREEN PASS.
  2. Dichiarazione di libertà in merito alla gestione del corpo.

FREE PASS COMICOST - SALUTETICA

La versione Salutetica del famoso documento redatto dai legali del Comitato Costituzionale (ComiCost).

Il documento, valido ad ogni effetto di legge, è sostitutivo della Certificazione Verde (Green Pass) e fa riferimento alla Risoluzione 2361/2021 del Consiglio d’Europa.

 

Multa over 50

IMPORTANTE:

La risposta deve essere inviata a mezzo PEC o raccomandata A/R ai seguenti destinatari entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione in oggetto:

  • Agenzia delle entrate (protocollo@pec.agenziariscossione.gov.it)
  • Ministero della salute (dgsi@postacert.sanita.it)
  • Responsabile del procedimento sanzionatorio (obbligovaccinale@sanita.it)
  • ASL locale di competenza (cercare la pec tramite motore di ricerca digitando “ASL di competenza <Nome Località>

Qualora, in aggiunta a tutte le motivazioni sopra elencate, sussistano ulteriori situazioni oggettive per le quali il soggetto non possa essere sottoposto a vaccinazione Covid, quali ad esempio: possesso di green pass da guarigione o di esenzione vaccinale, queste verranno aggiunte in calce alla lettera o nel corpo della mail della PEC, precedute dalla frase: “Vi informo altresì che …

Una comunicazione di avviso di procedimento sanzionatorio è una comunicazione ufficiale, inviata per raccomandata con ricevuta di ritorno, quindi è un vero e proprio atto pubblico che non è possibile ignorare senza incorrere in conseguenze amministrative fiscali.

Alle minacce di un concittadino si può non rispondere, allontanandosi quanto prima dal potenziale aggressore, ma alle minacce dello Stato, si dovrà sempre rispondere, prima o poi, perché niente e nessuno è tanto tenace quanto il fisco.

Nonostante le numerose posizioni di noti legali “superstar dei media”, che suggeriscono di non rispondere a questo primo avviso, forse per guadagnarsi il mandato ad impugnare le ingiunzioni di pagamento delle cartelle a cui, certamente non si sfuggirebbe, la posizione della Fondazione Salutetica.it è quella di un gruppo di cittadini responsabili, che, rispondendo già alla prima comunicazione, preavvisano l’Agenzia delle Entrate circa le numerose premesse di illecito che sottendono alla bizzarra richiesta sanzionatoria.

Riteniamo infatti che la posizione coerente di cittadini liberi e degni in scienza e coscienza, possa essere fondamento inoppugnabile del riconoscimento di esenzione da balzelli ingiusti e ignobilmente vessatori

A seguito dell’invio di questa lettera, ai destinatari indicati e al MMG, potremmo avere la sorpresa di un cestinamento del procedimento, e questo sarebbe l’optimum. Tuttavia, nella malaugurata ipotesi che la cartella di pagamento venga emessa e notificata comunque, a seguito dell’invio di questa pec, sarebbe più facile impugnarla davanti agli organi preposti, già corredati da una buona documentazione di difesa.

Questa lettera, insieme a tutte le iniziative documentali promosse dalla Fondazione per aiutarci ad esercitare diritti sacrosanti come la libertà di cura e la pari dignità tra i cittadini, consente già da subito, di consolidare la consapevolezza e di raccogliere ulteriori prove di illegittimità e di rigetto di iniziative vessatorie come questa sanzione e le premesse che ne sostengono l’erogazione. Riportiamo di seguito un fac-simile di documento da personalizzare ed inviare agli indirizzi indicati.

Con l’occasione, consigliamo di approfittare di questa vessazione accertata, anche per responsabilizzare il MMG in merito alle sue responsabilità di pubblico ufficiale nel pieno delle sue funzioni in ambito sanitario, per chiedergli di digitalizzare la nostra posizione di cautela rispetto alla vaccinazione.

Sarà sufficiente inviare per pec, alla sua attenzione, la lettera che segue, per ottenere il riconoscimento del diritto di esenzione da vaccino anti COVID-19 per applicazione del criterio di precauzione, a pena di una sua certa omissione di atto d’ufficio. L’obiettivo di questa azione è quello di favorire la consapevolezza da parte del nostro MMG che sappiamo dare un valore di dignità alla salute e che ci prendiamo cura del nostro corpo, pur riconoscendo la sua autorità scientifica, ma con la coscienza che spetta a noi e soltanto a noi.

Per chi desidera continuare a muoversi senza green pass e sfidare il mondo pacificamente, aiutando i concittadini mal informati a prendere consapevolezza dei potenziali reati in cui incorrono richiedendo senza autorizzazione il documento discriminatorio, ecco di seguito una proposta di modello da portare sempre con sé e da notificare al momento della richiesta.

h

LETTERA DI DIFFIDA

La comunicazione deve essere inviata tramite pec agli indirizzi riportati nel documento e all’ASL di competenza. Per trovare la pec della propria ASL è sufficiente digitare su Google “ASL di competenza <Nome Località>”.

i

PEC AL PROPRIO MEDICO

Lettera per responsabilizzare il proprio Medico alle sue responsabilità di pubblico ufficiale nel pieno delle sue funzioni in ambito sanitario. La lettera deve essere inviata tramite PEC.

DICHIARAZIONE LIBERALE

Documento da portare con sé e compilare nei casi in cui venga impedito l’accesso a un pubblico esercizio/servizio in seguito alla richiesta di esibizione del certificato “verde” (Green Pass).

Cosa fare dopo aver scaricato e compilato i documenti:
Nessun caso è uguale all’altro, ogni situazione va considerata singolarmente previo colloquio personale con un rappresentante della fondazione più vicino al tuo comune di residenza o presso la nostra sede sita in Via Piccinni, 42 – Bari. Sarai informato sui dettagli della procedura.

Richiedi un appuntamento compilando il modulo di prenotazione. Verrai ricontattato per concordare data e orario.

Richiesta Colloquio

1 + 8 =

Costi sociali e partecipazione alle spese
La totale assenza di conflitto di interesse da parte del fondatore di Salutetica.it, e dei primi sostenitori co-sognatori, ha consentito di avvicinare investitori benemeriti del sociale, che sostengono un sogno, diventato prima un progetto, e oggi, in piena realizzazione.

Salutetica.it desidera camminare sulle proprie gambe e sostenere il valore condivisibile, affrontando, in libero spirito partecipativo, le spese vive che si presentano nella produttività contingente.

L’istruzione completa della documentazione personale per l’invio della PEC, alla ASL di competenza, è consigliato, liberamente e simbolicamente, in € 200,00, da devolversi alla Fondazione come contributo volontario o donazione liberale.

Ogni contributo viene riconosciuto con ricevuta di DONAZIONE LIBERALE, e sempre, la FONDAZIONE, si impegna per legge e statuto, a reinvestire nelle attività sociali, tutti gli introiti ricevuti.

Il contributo del tesseramento sociale annuale è stabilito in € 29,00.

Ogni attività sociale della Fondazione, mira costantemente, a raccogliere fondi per il sostegno e la crescita di altre sedi consorelle, nella certezza di sostenere le attività benemerite del CAMPER DELLA GIOIA, e nella speranza di realizzare altri CAMPER DELLA GIOIA, con medici e terapeuti disinteressati e caritatevoli a bordo, e con comunità sociali evolute, da servire nella libertà.

 

Donazione
Attese e pretese reciproche
Ogni attività caritatevole è svolta, in Salutetica.it, con umiltà e verifica costante, nella fiducia totale reciproca, e non può né offrire garanzie, né accettare attese o pretese da o verso chicchessia.
Con dichiarazione pubblica e trasparente, la Fondazione Salutetica.it, nella persona del Suo fondatore Ignazio Sblendorio, allontana ogni interesse o interessato da qualsivoglia possibilità di contenzioso.
I sogni di ognuno hanno, per noi, il diritto di essere espressi, ogni volta che sono a favore della collettività. Il singolo, contro la collettività ha già perso; il singolo a favore della collettività ha già vinto.